logo
logo
logo
logo
  • Sedi
    • Milano
    • Torino
    • Biella
    • Novara
    • Brescia
    • Parma
    • Verona
    • Bergamo
    • Genova
    • Lodi
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Scegli ciò di cui hai bisogno
  • Contatti
  • Area riservata
  • NOLEGGIA ORA

Novara

Via Viscerei, 68 - Cerano - 28065 (NO)

+39 0321.1828178

novara@noleggiolorini.it

Per prenotazioni contattaci all'indirizzoprenotazioni@noleggiolorini.it

Contatti

Compila il form per richiedere il catalogo o informazioni

    Sedi

    Trova la sede più vicino a te

    Milano

    milano@noleggiolorini.it
    02.9529793

    Bergamo

    bergamo@noleggiolorini.it
    0521.1790026

    Torino

    torino@noleggiolorini.it
    011.0240720

    Verona

    verona@noleggiolorini.it
    045.1117020

    Lodi

    lodi@noleggiolorini.it
    0371.1965050

    Parma

    parma@noleggiolorini.it
    0521.1790026

    Brescia

    brescia@noleggiolorini.it
    030.5788452

    Novara

    novara@noleggiolorini.it
    0321.1828178

    Genova

    genova@noleggiolorini.it
    010.6201573

    Biella

    biella@noleggiolorini.it
    015.9248092

    Via Enrico Fermi 1, 20051, Cassina de’ Pecchi (MI) – P.IVA e CF: 10232480961 – Capitale Sociale 1.000.000,00 Euro – VAT: IT10232480961 – REA: 2516963
    Privacy Policy – Cookie Policy – Termini e condizioni – Whistleblowing

    © 2025 Noleggio Lorini. Tutti i diritti riservati

    Iscriviti alla Newsletter


      Termini e condizioni

      CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI NOLEGGIO   Con il presente contratto fra la NOLEGGIO LORINI MILANO S.R.L. con sede in VIA ENRICO FERMI 1 – 20051 – CASSINA DE’ PECCHI (MI) di seguito definita Noleggiatore o Locatore, ed il Cliente, di seguito definito anche Noleggiante o locatario, viene stipulato e convenuto quanto segue:

      ART. 1 FIRMA DEL CONTRATTO La firma del contratto per accettazione ed approvazione della seguenti condizioni potrà avvenire a mezzo fax o mail da chi ha potere di firma e/o decisionale in azienda e/o cantiere, oppure da chi è incaricato al ritiro dell’attrezzatura/ macchina.

      ART. 2 RICONOSCIMENTO DEL MACCHINARIO / DESCRIZIONE DELLA MACCHINA Nel contratto emesso dalla Ditta NOLEGGIO LORINI MILANO S.R.L. oltre ai dati fiscali sarà indicato il numero contrassegnato dal noleggiatore, il numero di telaio o targa del mezzo ed eventualmente il peso, eventuale omologazione per la circolazione stradale e valore assicurativo. Successivamente alle caratteristiche identificative della macchina, sarà indicata la durata della singola locazione, la data d’ inizio della stessa, eventuali servizi e/o accessori aggiuntivi. La macchina noleggiata descritta nel contratto, al momento della consegna, sarà conforme ai requisiti di sicurezza previsti nel decreto 81/08 e s.m. e, ove necessita, all’allegato V del medesimo. Il noleggiatore attesta che la macchina/attrezzatura è in buono stato di conservazione, manutenzione ed efficienza ai fini di sicurezza come previsto negli art. 70 e 72 del Dlgs 81/08 e s.m.,

      ART. 3 CONSEGNA DEL MACCHINARIO E RESTITUZIONE Alla consegna della macchina e su richiesta del locatario, la Ditta NOLEGGIO LORINI MILANO S.R.L., fornirà tutte le informazioni tecniche relative all’uso del mezzo, rimanendo comunque a carico del locatario la piena responsabilità sull’uso della stessa e la formazione, informazione ed addestramento degli utilizzatori come previsto negli articoli 36, 37 e 73 del Dlgs 81/08.   a) Il locatario non potrà rimuovere targhe o adesivi pena il pagamento degli stessi e dei danni. Il macchinario sarà consegnato al noleggiante corredato di manuale d’uso e manutenzione, in ottimo stato di conservazione, e con i controlli dei vari livelli di liquidi per l’utilizzo dello stesso, corrispondente alle documentazioni e certificazioni che l’accompagnano. Sarà inoltre in regola con le prescrizioni fiscali, revisioni periodiche, con le normative di sicurezza sul lavoro e per quelle macchine che ne sono idonee, con la documentazione per la circolazione stradale. b) Potrà essere redatta la stesura di un verbale in contraddittorio di stato d’uso della macchina, e/o alcune fotografie.  In mancanza di tale verbale e/o fotografie si presume che lo macchina sia in buono stato d’uso ed in regola con gli accessori per il suo funzionamento. c) Eventuali difetti o anomalie riscontrate durante la fase di noleggio dal noleggiante dovranno essere denunciate immediatamente per iscritto anche a mezzo fax/mail, onde evitare danni alla macchina a cose e/o alle persone. d) La Ditta NOLEGGIO LORINI MILANO S.R.L. è sollevata da qualsiasi responsabilità conseguente alla mancata emissione da parte del locatario del ddt per la restituzione dei beni. e) In caso di noleggio di autovettura e/o minibus 9 posti e comunque mezzi targati, sono a carico del locatario le annotazioni e cancellazioni in MCTC relative all’art 94 comma 4bis come da sentenze 11004/2015 e 11006/2015 del TAR del Lazio, per l’espletamento di tali pratiche esso si ritiene già delegato con il presente contratto. La NOLEGGIO LORINI MILANO S.R.L. si ritiene esonerata da ammende e/o sanzioni relative a tale procedura f) ll costo del trasporto o d’installazione è a carico del locatario salvo accordi diversi, ln ogni caso le responsabilità del trasporto e dell’installazione, sono a carico di chi esegue materialmente l’operazione. La riconsegna della macchina dovrà avvenire entro le ore 18.00 o le 08.00 della mattina successiva (pena il pagamento di un ulteriore giornata di noleggio), inoltre dovrà essere resa nelle stesse condizioni in cui è stata consegnata, denunciandone eventuali vizi o difetti notati e/o verificatesi durante l’utilizzo, tenendo conto della normale usura, con chiavi originali, documentazioni e certificazioni, con la STESSA QUANTITA’ DI CARBURANTE presente nella macchina alla consegna, (un eventuale rabbocco sarà addebitato pari al costo del carburante maggiorato di 25,00 EURO) Eventuali spese sostenute per il ritiro del veicolo, compresi i costi del personale, per mancata consegna saranno addebitate al locatario.

      ART. 4 INFORMAZIONE, FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO  come da cit art 73 Dlgs 81/08 e s.m. Articolo 73  Dlgs 81/08- Informazione, formazione e addestramento 1. Nell’ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37 il datore di lavoro provvede, affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza relativamente: a) alle condizioni di impiego delle attrezzature; b) alle situazioni anormali prevedibili. 2. Il datore di lavoro provvede altresì a informare i lavoratori sui rischi cui sono esposti durante l’uso delle attrezzature di lavoro, sulle attrezzature di lavoro presenti nell’ambiente immediatamente circostante, anche se da essi non usate direttamente, nonché sui cambiamenti di tali attrezzature. 3. Le informazioni e le istruzioni d’uso devono risultare comprensibili ai lavoratori interessati. 4. Il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari di cui all’articolo 71, comma 7, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone.     5. In sede di Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sono individuate le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione e le condizioni considerate equivalenti alla specifica abilitazione.

      ART. 5 UTILIZZO DELLA MACCHINA / CANTIERE DI LAVORO Il macchinario dovrà essere utilizzato esclusivamente dal locatario o da persona esperta autorizzata dal locatario medesimo, inoltre l’utilizzo dello stesso dovrà essere fatto con la diligenza del “del buon padre di famiglia” ed utilizzato esclusivamente per lo scopo per cui è stato costruito e noleggiato. Il cantiere dovrà essere segnalato e recintato per ragioni di sicurezza. Il cantiere d’uso dovrà essere dichiarato al momento della firma del contratto e la macchina si potrà spostare su un altro cantiere solo su autorizzazione richiesta preventivamente anche a mezzo fax e/o mail. La macchina non potrà essere sub-noleggiata senza l’autorizzazione scritta del locatore. In tale caso dovrà essere redatto un nuovo contratto che regolerà gli obblighi e le responsabilità. Il locatario o sublocatore in ogni caso s’impegneranno a rispettare tutte le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e sulle prescrizioni del costruttore. Con i mezzi a noleggio, è fatto divieto assoluto al locatario di trasporto rifiuti pericolosi, materiale di scarto e rifiuti non pericolosi senza il rispettivo formulario. Il mezzo della ditta di noleggio non ha le targhe denunciate presso alcun albo per il trasporto e/o conferimento rifiuti, se ciò fosse necessario, previa autorizzazione del locatore, tutti i costi, le pratiche e le procedure saranno a carico del solo locatario. In caso di sequestro del mezzo a causa di fatti, comportamenti, e/o situazioni create anche involontariamente dal locatario, lo stesso si impegna a risarcire il costo delle pratiche e/o delle contravvenzioni necessarie al dissequestro del mezzo oltre ad altre spese inerenti il caso, ed a pagare il noleggio del mezzo fino al giorno del dissequestro e/o della rimessa a disposizione del mezzo al locatore. Gli automezzi omologati alla circoscrizione stradale sono assicurati RCA e non possono circolare in ALBANIA, MAROCCO, e al di fuori degli stati membri della Comunità Europea, per maggiori delucidazioni vedere copia carta verde relativa al mezzo noleggiato (da richiedere specificatamente se si intende recarsi all’estero).

      ART. 6 DURATA DEL NOLEGGIO Il periodo del noleggio sarà specificato al momento dell’ordine, nel caso di proroga dovrà essere richiesta anche mezzo fax/mail. In ogni caso il noleggio si considera terminato al momento del rientro del mezzo presso uno dei siti della Noleggio Lorini srl. Il macchinario dovrà essere utilizzato durante il normale orario di lavoro (8 ore giornaliere), pena un supplemento del canone di noleggio (costo giornaliero/ 8 ore moltiplicato per le ore in eccesso).

      ART. 7 MANUTENZIONI Le spese per la manutenzione ordinaria sono a carico della Ditta NOLEGGIO LORINI MILANO S.R.L., mentre le eventuali spese dovute ad incidenti o danni non compresi nella copertura ALL RISK sono a carico del noleggiante. Per il buon funzionamento e cura della macchina il noleggiante sarà obbligato a compiere tutte le operazioni di manutenzione e controllo previste dal manuale d’uso e manutenzione della macchina.

      ART. 8 FERMO MACCHINA In caso d’avaria del mezzo noleggiato la Ditta NOLEGGIO LORINI MILANO S.R.L. s’impegnerà alla celere riparazione dello stesso e ove ciò non fosse possibile la ditta locatrice metterà a disposizione un analogo mezzo compatibilmente con la disponibilità. In ogni caso il locatario non avrà diritto ad alcun risarcimento per eventuali danni conseguenti a guasti, mancata consegna, deperimento merci, ritardi o altro.   In caso di sospensione delle lavorazioni causa maltempo, per le attrezzature adibite a lavorazioni in esterno, la ditta Noleggio Lorini srl può, a suo insindacabile giudizio, riconoscere un fermo macchina, con addebito del solo costo assicurativo, ma tale situazione deve essere comunicata entro le ore 08.00 del mattino relativo alla giornata del fermo stesso a mezzo FAX o E-MAIL. A tale proposito il cliente accetta e dichiara di essere informato che le macchine, e le attrezzature, potrebbero essere munite di controlli elettronici, anche remoti, che potrebbero essere utilizzati per eventuali controversie.

      ART. 9 COPERTURE ASSICURATIVE Per la conduzione dei mezzi targati, ovvero idonei alla circolazione stradale, il conduttore dovrà avere tutti i requisiti necessari per la guida. I mezzi saranno dotati di copertura assicurativa obbligatoria di responsabilità civile, NON VALIDA PER I CANTIERI, per i quali il locatario s’impegna a garantirsi con idonea copertura assicurativa.

      ART. 10 ASSICURAZIONE Tutti i mezzi della ditta Noleggio Lorini srl atti alla circolazione stradale sono assicurati con formula RCA con franchigia massima di 520 euro. Tutti i macchinari della ditta Noleggio Lorini srl saranno assicurati con una formula da noi denominata ALL RISK, (per il costo vedi art.13) dalla quale sono da considerarsi ESCLUSE NEGLIGENZE, ROTTURE DI VETRI, DANNI A PNEUMATICI E LE SPESE PER IL RECUPERO DEL VEICOLO. L’ASSICURAZIONE NON RISPONDE IN CASO DI  MANCATA CONSEGNA A FINE CONTRATTO O INSOLVENZA.   Il locatario, a seguito della firma del contratto di noleggio stipulato con la ditta NOLEGGIO LORINI s.r.l., sarà coperto da tutti i danni materiali diretti del bene locato (furto, incendio, danni, incidente) fermo restando a carico del noleggiante una franchigia del 10 % del valore commerciale del mezzo, con un minimo di euro 1.500,00+ iva. Per quanto riguarda le macchine/attrezzature di valore commerciale inferiore ad euro 5.000 il minimo della franchigia sarà di euro 500,00+ iva. Il locatario assume su di sé ogni rischio ove avvenga la perdita parziale o totale del bene locato per cui non è esonerato dalla buona custodia della macchina/attrezzatura che dovrà avvenire in luoghi sicuri. Quanto sopra è valido per macchine/attrezzature noleggiate sul territorio nazionale. Saranno esclusi dall’assicurazione i seguenti casi: –  Il locatario non riconsegni le chiavi originali del mezzo in caso di furto del mezzo; –  Il danno sia causato dal dolo, colpa o negligenza da parte dell’utilizzatore che ne dovrà rispondere a norma di legge. Si ricorda che i danni causati da terzi sono esclusi dalla formula ALL RISK (in tal caso è necessario presentare una documentazione per aprire una pratica – vedi CID -); –  I danni dovuti all’inosservanza delle prescrizioni indicate dal costruttore e dal locatore del bene, nonché l’uso diverso da quello per cui la macchina è stata costruita. –  I danni dovuti dall’inosservanza delle misure di sicurezza e prevenzione sul lavoro. –  I danni dovuti all’utilizzo da persone senza i requisiti necessari per la guida/conduzione. In considerazione del fatto che il locatore riceve per mezzo del contratto di noleggio il possesso temporaneo del bene e a tale proposito, qualcuno tentasse di far valere dei diritti sul bene in forma di rivendicazione, pignoramento, sequestro e/o procedimento giudiziario, il locatario si attiverà a rilevare dall’ente giudiziario e notificare il diritto di proprietà del locatore. In ogni caso il locatario sarà tenuto alla corresponsione al locatore del canone di locazione per il periodo in cui il bene sia oggetto di misura cautelare.   N.B in caso di furto, per rendere valida l’assicurazione, dovranno essere riconsegnate le chiavi originali. Il locatario è tenuto a comunicare immediatamente e comunque non oltre le 48 ore, alle autorità competenti ed ai nostri uffici eventuali sinistri e compilare i moduli relativi (constatazione amichevole in caso d’incidente, denuncia in caso di furto ecc.)

      ART. 10b  nel caso di noleggio di autovettura e/o di minibus 9 posti E COMUNQUE MEZZI TARGATI ED OMOLOGATI PER CIRCOLAZIONE STRADALE, oltre che a comunicare obbligatoriamente eventuali altri conducenti fornendone i relativi documenti di abilitazione, il cliente sarà tenuto a NON rilasciare dichiarazioni di responsabilità verso terzi, ed avrà la possibilità di scegliere una  differente copertura assicurativa con le medesime caratteristiche di copertura della citata nell’art 10 ma con franchigie diverse; infatti in caso di sinistro la franchigia scenderebbe al 5% con un minimo euro 400,00 il costo di tale copertura è del 19% del listino del noleggio e va concordata esclusivamente al momento della stipula del relativo contratto di noleggio contestualmente con la comunicazione dei vari conducenti.

      ART. 11 NOLEGGIO A CALDO Su richiesta del cliente la ditta NOLEGGIO LORINI MILANO S.R.L. potrà mettere a disposizione operatori qualificati per l’utilizzo delle macchine, i quali avranno la responsabilità dei macchinari per quanto riguarda le modalità d’utilizzo, manutenzioni e riparazioni, fermo restando a carico del cliente la responsabilità civile verso terzi (danni a tubature, cose, persone e/o servizi durante l’esecuzione dei lavori). Tali operatori sono da considerarsi parte del noleggio, essendo adibiti alla sola movimentazione del macchinario e non possono partecipare attivamente all’attività del cantiere. Sarà a carico del locatario inserire, ove necessario, tali operatori nei relativi POS e/o PSC

      ART. 12 DEPOSITO CAUZIONALE Alla stipula del contratto di locazione la Ditta NOLEGGIO LORINI MILANO S.R.L. chiederà una cauzione infruttifera da quantificarsi in base al valore del bene locato e della durata del noleggio. Sarà restituita al locatario al buon fine del pagamento, sempre che il bene locato non presenti danni, in tal caso sarà tenuta a garanzia sino al ripristino delle condizioni preesistenti del mezzo. Tale cauzione potrà inoltre essere trattenuta a risarcimento in caso di furto o d’altri danni e potrà essere incassata, anche senza preavviso, in caso di mancato rispetto delle condizioni di pagamento concordate. La cauzione dovrà essere depositata tramite assegno bancario almeno 48 ore prima del noleggio, oppure tramite carta di credito al momento della sottoscrizione del contratto stesso. Qualsiasi ritardo dovuto a problematiche legate all’accettazione del deposito cauzionale non è imputabile al locatore.

      ART. 13 CORRISPETTIVO DELLA LOCAZIONE / RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Il corrispettivo viene fissato come da listino prezzi attualmente in vigore. In assenza di tariffe diversamente concordate preventivamente, ed in assenza di offerte scritte, il calcolo avviene quantificando il numero di giorni di ogni fascia separatamente e moltiplicandoli per le tariffe delle fasce corrispondenti, che saranno poi sommate tra loro e in successione.  Alle tariffe esposte dovrà essere aggiunta una quota pari all’ 8%, di cui 1% come contributo ambientale + 7% a titolo “all risk” (furto, incendio, casco, come descritto in articolo 10) ed il pagamento verrà pattuito alla stipula del contratto. Se una delle parti intende recedere dal contratto, anticipatamente dovrà darne comunicazione a mezzo lettera raccomandata fax o mail e il noleggiante dovrà mettere a disposizione la macchina per il ritiro. Il presente contratto s’intenderà risolto per l’inosservanza anche di una sola delle clausole contrattuali, come l’uso incauto della macchina, così come il caso di mancato pagamento nei termini stabiliti, e la NOLEGGIO LORINI, potrà provvedere all’immediato ritiro della merce oggetto del contratto.   ART. 14  RISERVA DELLA PROPRIETÁ É espressamente convenuto che il noleggio della merce oggetto del presente contratto è effettuato con riserva della proprietà a favore della Società venditrice ai sensi dell’art. 1523 Cod. Civ.. nonchè il diritto all’indennizzo previsto dall’Art. 937 Cod. Civ.

      ART. 15  RESPONSABILITA’ E OBBLIGHI DEL LOCATARIO a) Il locatario si assume ogni responsabilità nel caso in cui affidi la guida del mezzo a persona diversa da quella indicata sul contratto alla voce “conducente”. b) Il locatore declina ogni responsabilità e/o richiesta di risarcimenti, in merito a qualsivoglia danno economico e/o di altro genere, subito dal locatario in seguito a guasti, fermi macchina e/o danni occorsi al bene locato. c) Il locatario si obbliga ad osservare ogni norma disciplinante l’utilizzo del bene con particolare riguardo alla normativa in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro e della circolazione stradale; a tale proposito si precisa che nel caso il bene locato sia destinato alla circolazione stradale in quanto immatricolato e targato, la copertura assicurativa non garantisce il rimborso dei danni subiti a seguito di sinistri di qualsiasi genere che abbiano comportato al suo insieme delle irregolarità e/o infrazioni previste dal codice della strada e/o da altre normative vigenti. Di conseguenza in tale caso il locatario è obbligato a rimborsare al locatore ogni e qualsivoglia onere e danno dal locatore stesso subito e non rimborsato dall’assicurazione a causa del particolare sinistro, fatto salvo il maggior danno; d) Il locatario prende atto che il bene noleggiato può essere soggetto a perdite d’olio e/o altri liquidi, pertanto il locatario si obbliga a porre in essere quanto necessario al fine di poter prevenire i danni di qualsiasi natura a se stesso e a terzi. In ogni caso il locatario si obbliga a mantenere e tenere indenne il locatore in relazione ai danni di qualsiasi natura derivanti dalle perdite d’olio e/o altri liquidi dal bene locato. e) Il locatario solleva il locatore da ogni responsabilità derivante dalla perdita e/o danni alle cose che egli stesso od altri, avessero abbandonato, depositato o trasportato nel o sul bene locato; ciò vale tanto nel corso della locazione quando dopo la restituzione del bene locato, il locatario solleva il locatore da ogni responsabilità, impegnandosi a difenderlo e ad indennizzarlo per ogni spesa ed esborso in caso di reclami basati su dette perdite o danni; f) In caso di incidente è fatto obbligo al locatario di attivarsi al fine di procurarsi elementi di prova che consentano una corretta individuazione delle responsabilità e dovrà, ove necessario, richiedere l’intervento degli organi di polizia, raccogliendo dati identificativi e testimoni. g) al fine di salvaguardare la salute e l’igiene, è fatto divieto di fumo e di trasporto animali per evitare allergie eritemi e/o disagi a successivi clienti e/o utilizzatori dei veicoli dovuti appunto al contatto con residui organici e non. Pertanto se al rientro del veicolo si presentassero situazioni di tal genere, verrà addebitato il costo dell’intero processo di sanificazione e pulizia del veicolo. COSTO MINIMO DEL LAVAGGIO EURO 25 + IVA COSTO MINIMO DEL PROCESSO DI SANIFICAZIONE EURO 150 +IVA

      ART. 16  FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia si riconosce la competenza esclusiva del Foro di Brescia.

      EVIDENZE DEL CONTRATTO:

      Modifiche al noleggio: il cliente è tenuto a pagare il costo derivante dall’ estensione del periodo di noleggio, tenendo conto anche del disguido creato alla società di noleggio ed eventuali perdite di prenotazioni di noleggio del veicolo stesso e/o danno d’immagine. Il cliente è inoltre tenuto a corrispondere l’importo stabilito per l’addebito dei chilometri extra esclusi dalla tariffa concordata. Il cliente dovrà pagare un supplemento per il viaggio a lasciare, qualora decida di riconsegnare il veicolo in una sede diversa da quella di ritiro.

      Riconsegna del veicolo prima o dopo della data concordata: se non diversamente concordato, l’importo stabilito del costo del noleggio va corrisposto al momento del ritiro del veicolo presso una delle nostre sedi o mediante carta di credito o bonifico bancario Il cliente è tenuto a consegnare il mezzo alla data e ora concordata e nella località stabilita, non sono previsti rimborsi per i giorni di non utilizzo. Qualora il cliente riconsegni il veicolo prima della data e dell’orario stabilito e non soddisfi più i requisiti previsti dalla tariffa concordata, la stessa non potrà essere garantita: ciò può comportare un aumento del costo del noleggio. Se il cliente ha esigenza di riconsegnare il veicolo oltre l’orario sarà tenuto a chiederci un prolungamento. Se tale prolungamento sarà accordato, il cliente dovrà corrispondere l’importo relativo al numero di giorni extra non ancora pagati.

      Pre-autorizzazione e cauzioni: Il locatore bloccherà un importo a garanzia sulla carta di pagamento del cliente vincolando così tale importo sulla carta per garantire la presenza di fondi sufficienti per effettuare il pagamento al termine del noleggio e/o in caso di controversie. In assenza di questo importo a garanzia il noleggio non potrà essere autorizzato dalla società di noleggio. Se il cliente paga con una diversa carta, potrebbero essere necessari fino anche a 15 giorni lavorativi prima che la banca possa sbloccare l’importo precedentemente pre-autorizzato. Il soggetto responsabile dello svincolo delle pre-autorizzazioni è l’emittente della carta, non la società di noleggio, per tanto il locatore non è responsabile per il tempo che l’emittente della carta impiegherà per svincolare tale somma ed eventuali altre complicazioni. Solo in casi eccezionali, qualora il cliente dichiarasse di non essere in possesso di una adeguata carta di credito, la società di noleggio potrà decidere se approvare o meno l’autorizzazione al noleggio solo dopo aver ricevuto un bonifico bancario di un importo stabilito volta per volta in base alla stimata durata del noleggio o in alternativa dopo aver ricevuto assegno bancario dell’importo stabilito; Il cliente è tenuto a fornire il necessario almeno 48 ore prima del previsto inizio del noleggio, tempo necessario alle attività di amministrazione per controllare e incassare l’assegno con esito di risposta da parte dell’ istituto bancario. Sottoscrivendo il contratto il cliente autorizza la società di noleggio ad incassare tale assegno e la somma sarà restituita per differenza al termine del noleggio e al saldo di tutte le fatture emesse. Il cliente è consapevole che tale somma a garanzia verrà resa solo ed esclusivamente in caso di buon esito del noleggio. Verrà invece trattenuta per intero in caso di furto o tentato furto, danneggiamenti importanti dolosi o involontari, tentativo di insolvenza fraudolenta, denuncia per appropriazione indebita, controversie o violazione dei termini contrattuali. In ogni caso la decisione dell’amministrazione della ditta NOLEGGIO LORINI srl riguardo l’approvazione o meno di un noleggio è insindacabile e non discriminante, ma nell’ esclusivo interesse economico e non solo del locatore stesso, che ha pieno diritto di revocare l’autorizzazione anche in presenza dei requisiti suddetti qualora ritenga rischioso fornire tale cliente per possibilità di insolvenze, danneggiamenti, appropriazione indebita o furti. Se invece il noleggio è approvato e la società di noleggio ritiene affidabile il cliente, oltre la garanzia, sarà comunque richiesto al momento della consegna del veicolo, il pagamento anticipato per intero del presunto periodo di noleggio.

      Noleggi di durata superiore al mese: per noleggi di durata superiore al mese non è possibile fare una pre-autorizzazione con carta di pagamento perché questa ha durata massima di trenta giorni. Per tanto è indispensabile che: o la pre-autorizzazione sia incassata dalla società di noleggio a fronte delle spese nel frattempo sostenute e come acconto sulle future fatture, oppure il cliente, al saldo del pagamento delle fatture emesse, deve recarsi almeno 48 ore prima della scadenza dei 30 giorni dalla prima pre-autorizzazione presso uno dei nostri uffici per annullare la precedente pre-autorizzazione e farne una nuova che resterà valida per altri trenta giorni. Purtroppo è necessario ripetere questa operazione ogni mese. Il soggetto responsabile di ciò è l’istituto bancario e non la società di noleggio. Qualora il cliente al ventinovesimo giorno non si fosse ancora recato nei nostri uffici, o risultasse impossibile contattarlo tramite i recapiti telefonici o gli indirizzi forniti e data l’imminente scadenza della pre-autorizzazione, la società di noleggio si vedrà costretta a procedere all’ incasso della somma bloccata. Trascorsi 5 giorni dalla suddetta operazione, se il cliente non provvede ad effettuare una nuova pre-autorizzazione, essendo venuti meno i criteri di affidabilità della persona , la società potrà ritenere risolto anticipatamente il contratto di noleggio con relative more e adeguamento delle tariffe in relazione alla durata effettiva e non stimata, anche se la data stimata di riconsegna è più lontana nel tempo e non ancora sopraggiunta e può quindi pretendere la restituzione del veicolo dato lo stato di insolvenza. In alternativa, il cliente può decidere se destinare una somma a garanzia mediante bonifico bancario o incassata tramite assegno bancario. Tale somma sarà stabilità volta per volta in relazione alla tipologia di veicolo e relativo valore economico e sarà resa per differenza rispetto al saldo di tutte le fatture al termine del noleggio esente dai tassi di interesse. Questa somma a garanzia verrà trattenuta per intero in caso di furto o tentato furto, danneggiamenti importanti dolosi o involontari, tentativo di insolvenza fraudolenta, denuncia per appropriazione indebita. Sottoscrivendo il contratto il cliente dichiara di essere al corrente che tale somma non sarà restituita al verificarsi di uno dei casi specificati e dichiara che quanto sopra riportato gli è stato spiegato dai nostri incaricati durante la fase di accordo precedente l’approvazione del noleggio.

      Ritiro del veicolo: Può accadere, anche se raramente, che l’ufficio di noleggio non abbia disponibile il veicolo prenotato al momento del ritiro o altro di categoria simile. In tal caso provvederemo a proporre al cliente altro veicolo di categoria superiore senza costi aggiuntivi. Qualora fosse disponibile soltanto un veicolo di categoria inferiore e il cliente accettasse di noleggiarlo, sarà addebitata la tariffa prevista per il noleggio della categoria inferiore. Se il pagamento è già stato effettuato, il cliente avrà diritto al rimborso della differenza.

      Se il veicolo non viene riconsegnato: saranno a carico del cliente tutte le spese sostenute per ritornare in possesso del veicolo, l’intero costo del recupero, la perdita di guadagno subita data l’indisponibilità del mezzo, i costi da pagare a terzi in relazione al veicolo, i nostri costi comprese le spese per la commissione amministrativa per la riconsegna in ritardo. Sottoscrivendo il contratto il cliente autorizza la società di noleggio ad addebitare i costi sopra descritti. Se il cliente ritiene che consegnerà il mezzo in ritardo, deve chiedere immediatamente l’estensione del noleggio. Se il cliente non riconsegna il veicolo o parti di esso entro 1 giorno dalla data prevista per la riconsegna, senza previo avviso, verrà considerata come mancata riconsegna e saranno imputabili al cliente eventuali costi necessari al rientro in possesso del veicolo da parte della società di noleggio. In caso di sequestro, il cliente deve rispondere dei costi sostenuti a seguito del sequestro, della perdita di guadagno per il periodo in cui il veicolo non è stato disponibile per il noleggio ad altri clienti, le spese di gestione amministrativa e di recupero del bene.

      Come comportarsi in caso di sinistro: Il cliente è tenuto a non rilasciare dichiarazioni di responsabilità a terzi. Prendere nota di nomi e indirizzi e recapiti telefonici delle persone coinvolte, compresi testimoni e passeggeri. Compilare il modulo di segnalazione sinistro e restituircelo al più presto. Se il veicolo non è più idoneo alla circolazione, il cliente non deve comunque lasciarlo incustodito e senza adeguata salvaguardia e deve accordarsi con la società di noleggio per organizzarne il recupero. Il veicolo fornito da NOLEGGIO LORINI srl è in regola con le vigenti normative in fatto di assicurazione r.c.a.con franchigia massima di 520 euro per danni a terzi. Resta scoperta in caso di sinistro o danno imputabile alla responsabilità del cliente o per furto o incendio o danni ai cristalli e atti vandalici, allagamento, perdita delle chiavi, danni dovuti alla conduzione con scarsa diligenza, una franchigia di € 1500,00 come meglio descritto all’art. 10. Il cliente sarà pertanto tenuto a corrispondere l’importo necessario al ripristino del veicolo e delle sue condizioni antecedenti il fatto.

      Sanzioni: il cliente è tenuto a pagare gli importi dei parcheggi, pedaggi e/o sanzioni amministrative relative ai periodi di noleggio. Se durante il periodo di noleggio il cliente incorre in una sanzione la Noleggio Lorini srl verrà contattata dalle autorità locali per fornire i dati dell’intestatario del contratto di noleggio. Il cliente è tenuto a pagare le spese per la gestione amministrativa di ciascuna sanzione con una quota pari ad € 20,50 + iva (€ 25,00 iva inclusa) per multe nazionali oppure € 24,59 + iva (€ 30.00 iva inclusa) per le multe estere.

      CARBURANTI: rifornire l’autoveicolo solo con carburanti adatti e, ove presente, attivarsi immediatamente al rifornimento di AD-BLU, senza il quale il veicolo arresta la sua marcia, e le eventuali spese di recupero o intervento saranno totalmente addebitate.   Il cliente NON deve : rifornire il veicolo con carburante inadatto; guidare senza la dovuta attenzione o a velocità eccessiva; installare sul veicolo apparecchiature che possano danneggiarlo ( adesivi, portapacchi, portabiciclette, insegne, etc.); sovraccaricare il veicolo; vendere, rimuovere o disfarsi del veicolo o di qualsiasi suo componente o permettere ad altri di farlo; permettere di condurre il veicolo a persone non autorizzate; portare sostanze pericolose, tossiche, infiammabili, corrosive , radioattive , nocive o illegali; utilizzare il veicolo come fuoristrada, su circuiti da corsa, per gare o prove di velocità; utilizzare il veicolo sotto effetto di stupefacenti o alcool o farmaci che inibiscano i riflessi e l’attenzione; utilizzare il veicolo in maniera imprudente, negligente o illegale; continuare nell’ utilizzo del mezzo in caso si sia accesa qualche spia , a meno che non sia sicuro fermarsi o sia stato da noi autorizzato a continuare l’utilizzo del veicolo ; trasportare animali senza nostro previo accordo.

      Pagamenti oltre i termini stabiliti: Se il cliente è in ritardo con il pagamento, gli verranno addebitati senza alcun preavviso, gli interessi sull’ importo scaduto, nei limiti previsti dalla legge. Saranno inoltre addebitati anche i costi che il Locatore sosterrà nella riscossione del pagamento, comprese le spese legali ed eventuali interessi moratori. Se la società di noleggio decide di risolvere il contratto anticipatamente a quanto stabilito a causa dell’insolvenza economica del cliente, questa procederà attivando una pratica legale. Tutti i costi e gli oneri sostenuti saranno addebitati per intero al cliente insolvente, nonché le perdite economiche subite dalla società di noleggio.

      Idoneità all’utilizzo del bene noleggiato: Sottoscrivendo il contratto di noleggio, il cliente dichiara di aver compreso quanto riportato sopra al presente e di essere pienamente in possesso dei requisiti necessari alla conduzione in sicurezza del veicolo/mezzo in questione e dichiara la propria piena volontà e che il contratto è stato da lui visionato e accettato integralmente senza vizi o forzature di alcuno. Autorizza la ditta NOLEGGIO LORINI srl ad addebitare tutti i costi sostenuti durante il periodo di noleggio.

      Trattamento, comunicazione e diffusione dei dati: Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR) il Locatore comunica che i dati forniti in ragione del presente contratto di locazione saranno trattati dal Locatore secondo quanto previsto dalla legge. Si evidenzia, inoltre, che i dati forniti e/o comunque afferenti il Conduttore saranno utilizzati per: a. gestione amministrativa, contabile e finanziaria delle obbligazioni derivanti dal contratto di locazione; b. eventuali attività di recupero del credito che si dovessero rendere necessarie ad insindacabile giudizio del Locatore. Sin d’ora il Conduttore si dichiara informato del fatto che il Locatore è soggetto associato ad Assodimi e riconosce espressamente il diritto del Locatore  di comunicare agli associati Assodimi nonché all’interno del Forum di Assodimi la ricorrenza di eventuali insoluti del Locatario per il mancato pagamento entro il termine convenuto di quanto dovuto in ragione del contratto di locazione, a prescindere da qualsivoglia questione e/o eccezione eventualmente posta dal Conduttore a giustificazione del proprio inadempimento e ciò anche in considerazione di quanto stabilito al precedente art. 16. Il Conduttore autorizza espressamente sin d’ora il Locatore ad effettuare la predetta comunicazione, con chiaro riferimento alla ragione sociale del Conduttore stesso e con espressa rinuncia a qualsivoglia pretesa e/o richiesta nei confronti del Locatore per la predetta comunicazione anche se diffusa all’interno del Forum Assodimi; c. adempimenti di obblighi di legge ivi compreso quanto al D.Lgs. 81/2008.   Il cliente autorizza Noleggio Lorini srl al trattamento dei dati personali secondo GDPR 2016/679 al fine di fornire i servizi di noleggio in oggetto e valutare se autorizzare altre eventuali future forniture. Accetta inoltre che i suoi dati, insieme a copia del contratto di noleggio siano trasmessi alle autorità competenti o alla società che ha inoltrato eventuali sanzioni. Tali soggetti provvederanno a spedirle poi direttamente. Per l’espletamento di tali pratiche è previsto un costo di gestione amministrativa.   Sottoscrivendo il presente contratto, il cliente dichiara inoltre di aver preso visione dell’informativa privacy secondo GDPR 2016/679 consultabile anche sul sito web www.noleggiolorini.com nella sezione dedicata.   Il cliente □ acconsente, □ non acconsente, al trattamento dei suoi dati per l’invio di materiale pubblicitario e altre comunicazioni con finalità di marketing indicate nell’Informativa Privacy: invio tramite e-mail di comunicazioni promozionali e commerciali relative ad esempio a servizi/prodotti offerti dalla società o segnalazione di eventi aziendali, nonché rilevazione del grado di soddisfazione della clientela, realizzazione di indagini di mercato e analisi statistiche.

      Privacy Policy

      La presente informativa è resa ai sensi e in conformità del Regolamento 2016/976 dell’UE (Regolamento privacy-GDPR).

      Descrive le modalità di gestione dei dati personali degli utenti, che abbiano acconsentito l’invio dei loro dati, attraverso la compilazione dei moduli di contatto e newsletter inseriti sul sito attuale.

      Titolare dei dati è Noleggio Lorini S.r.l., con sede in Via E.Montale, 15/A, 25018 Montichiari (BS).

      La raccolta dei Suoi dati personali, tramite il modulo contatto, viene effettuata sulla base di una espressa richiesta volontaria; La informiamo che tali dati verranno utilizzati dal Titolare con il solo fine di renderLa aggiornata per rispondere alle Sue richieste/domande inviate tramite il modulo, nonché invitarLa ad eventuali incontri, tavole rotonde e/o eventi, organizzati dal Titolare.

      Tali dati verranno trattati in conformità con l’art. 6 GDPR e sulla base del Suo consenso ai sensi dell’art. 6 lett. 1 a GDPR. I dati saranno memorizzati fino al compimento dei rispettivi interessi e cancellati entro 2 anno dopo il raggiungimento degli scopi perseguiti con la registrazione.

      POSTO CHE IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI È DI GRANDE IMPORTANZA, LE RICORDIAMO CHE:

      Diritto di accesso (articolo 15 GDPR)

      Su richiesta, Le forniremo informazioni sui dati personali trattati e le finalità dell’elaborazione entro un 30 giorni.

      Diritto di rettifica (Art. 16 GDPR)

      In caso di dati errati o incompleti, avrà la facoltà di richiedere una correzione.

      Diritto alla cancellazione (Art. 17 GDPR)

      Sarà nostro onere cancellare i dati qualora non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, ovvero se revoca il consenso o se i dati sono stati elaborati in modo improprio.

      Diritto alla limitazione del trattamento (articolo 18 GDPR)

      Può richiedere la limitazione dell’elaborazione dei dati qualora gli stessi dovessero essere utilizzati solo per scopi specifici.

      Diritto alla portabilità dei dati (articolo 20 del GDPR)

      Può richiedere di ricevere i dati elaborati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da una macchina/computer e comunicarli ad altre persone responsabili.

      Diritto di opposizione (Art. 21 GDPR)

      I consensi possono essere revocati da Lei in qualsiasi momento e senza giustificazione. Può farlo inviando un messaggio al nostro indirizzo e-mail info@noleggiolorini.com o inviando una lettera al nostro indirizzo postale Via E.Montale, 15/A, 25018 Montichiari (BS).

      Reclamo all’Autorità per la protezione dei dati

      Lei avrà la possibilità di revocare il consenso in qualsiasi momento ai sensi dell’Art. 7 comma 3 GDPR. Può farlo inviando un messaggio al nostro indirizzo e-mail info@noleggiolorini.com o inviando una lettera al nostro indirizzo postale Via E.Montale, 15/A, 25018 Montichiari (BS).

      Informazioni più dettagliate su questi diritti sono disponibili nella versione italiana del GDPR al seguente link
      Si prega di notare che per esercitare questi diritti è necessario dimostrare la propria identità in una forma adeguata, al fine di scongiurare il rischio che soggetti non autorizzati possano entrare in contatto con i Suoi dati.

      Occasionalmente potremmo modificare questa Policy, ad esempio, per conformarci ai nuovi requisiti imposti dalle leggi applicabili o da requisiti tecnici. Eventualmente, pubblicheremo la politica aggiornata sul sito web https://www.scambisulmercato.it/privacy-policy/. Potremmo inoltre informarLa in caso di modifiche sostanziali e chiedere il Suo consenso a tali modifiche, laddove richiesto dalla legge. Siete quindi incoraggiati a rivedere periodicamente questa pagina.

      Cookie Policy

      I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul computer o dispositivo mobile dell’utente, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie il sito ricorda le azioni e impostazioni dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare lo stesso sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per il funzionamento stesso del sito.

      Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: i c.d. cookie di sessione, che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser; i c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.

      In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i cookie c.d. “tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.

      Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali (cfr. Prov. Gen. “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014) ricomprende anche:

      • i “cookie Analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
      • i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi, per realizzare un acquisto, ecc.),
      • i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

      Per i cookie cc.dd. di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.

      QUALI TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZIAMO?
      Questo sito web non utilizza cookie di profilazione.
      In particolare, questo sito web utilizza:

      • Cookie tecnici, cioè di navigazione o sessione e strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all’utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti.
      • Cookie Analytics, che consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale. Le informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
      • Cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi dal presente sito web ed utilizzati per finalità proprie di dette parti terze.

      Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per esempio Facebook, Twitter, Google+. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

      La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

      • Facebook informativa
      • Facebook configurazione: accedere al proprio account. Sezione privacy.
      • Twitter informative
      • Twitter configurazione
      • Google+ informativa
      • Google+ configurazione
      • Youtube informativa
      • Youtube configurazione

      Tra i cookie Analytics si distinguono in particolare i cookie di Google Analytics, un servizio di analisi dei dati web della Google Inc. (“Google”).

      Abilitano il funzionamento di Google Analytics e aiutano gli operatori del sito web ad analizzare le attività sul sito come per esempio il numero di visitatori, i criteri di esplorazione, i servizi fruiti e i tempi medi di permanenza, e altri dati che ci agevolano a migliorare la fruibilità dei contenuti.

      In caso di attivazione di IP anonimo su questo sito web, il vostro indirizzo IP verrà prima troncato da Google negli Stati membri dell’Unione Europea o di altri Stati facenti parte dell’Accordo sullo Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali viene inviato l’indirizzo IP completo ad un server di Google negli USA e qui troncato. Su questo sito web è attivato l’IP anonimo. A nome dell’operatore di questo sito, Google utilizzerà le informazioni allo scopo di esaminare il vostro utilizzo del sito, compilare report sulle attività per gli operatori del sito web e fornire loro altri servizi relativi alle attività del sito e all’utilizzo di Internet.

      L’indirizzo IP trasmesso da Google in ambito Google Analytics non collegherà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete in ogni caso rifiutare l’utilizzo di cookies, selezionando la relativa impostazione sul vostro browser, si consideri tuttavia che ciò potrebbe impedirvi di utilizzare completamente tutte le funzionalità di questo sito web. Potete inoltre impedire a Google l’acquisizione dei dati generati dal cookie ed attinenti il vostro utilizzo del sito web (incl. il vostro indirizzo IP), ed altresì l’elaborazione degli stessi dati da parte di Google, installando il plugin per browser disponibile al seguente link.
      Clicca qui per maggiori informazioni sui cookies di Google

      Le informazioni ottenute mediante i cookie non vengono usate per identificare gli utenti. I cookie non sono utilizzati per finalità diverse da quelle sopra descritte.

      IMPOSTAZIONI RELATIVE AI COOKIE
      Di seguito è possibile per l’utente operare una scelta ed indicare specificatamente quali cookie installare.
      Le preferenze dell’utente in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso si utilizzino diversi dispositivi o browser per accedere al sito.

      I cookies tecnici non richiedono un preventivo consenso da parte dell’utente per il loro utilizzo.

      • Cookie di navigazione o sessione: strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all’utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti.
      • Cookie Analytics: consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale. Le informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
      • Cookie di terze parti: Relativamente ai cookie di terze parti, trattasi di cookie di siti o di web server diversi, utilizzati per finalità proprie di dette parti terze. Su detti soggetti e i relativi cookie ScambiSulMercato non è in grado di esercitare uno specifico controllo.
        Per ottenere informazioni su detti cookie e sulle loro caratteristiche e modalità di funzionamento utilizzare i link di cui sopra o rivolgersi direttamente a dette parti terze. L’utilizzo di cookie di terze parti può normalmente essere inibito dall’utente anche attraverso l’apposita opzione presente nel proprio programma di navigazione (browser): in merito si vedano le indicazioni sopra riportate.

      SALVA LE MODIFICHE
      La modifica o la conferma delle preferenze espresse in merito all’utilizzo dei cookie del sito può avvenire in qualunque momento da parte dell’utente, accedendo a questa pagina attraverso l’apposito link presente nella parte inferiore del sito web.

      Oltre che attraverso la presente procedura l’utente può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie anche attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.

      Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:

      • Internet Explorer
      • Firefox
      • Chrome
      • Opera
      • Safari

      Maggiori informazioni e dettagli sui vari tipi di cookie, le loro modalità di funzionamento e caratteristiche sono reperibili sul sito, ad accesso libero, AllAboutCookies.